Chiara Ferragni, il Codacons e l’Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi hanno raggiunto un accordo per chiudere ogni controversia reciproca e avviare una collaborazione volta a promuovere cause sociali di comune interesse. L’accordo segna la volontà di superare le vertenze passate, instaurando un clima di cooperazione e rispetto per sviluppare iniziative concrete su temi condivisi.accordo tra Ferragni e Codacons
Come parte dell’intesa, Chiara Ferragni ha deciso di risarcire i consumatori che avevano acquistato il pandoro “PinkChristmas”. Gli acquirenti riceveranno un indennizzo di 150 euro ciascuno, molto superiore alla differenza di prezzo di 5,69 euro tra il pandoro tradizionale Balocco e quello griffato Ferragni. Questo risarcimento sarà gestito dal Codacons e dall’Associazione Utenti Servizi Radiotelevisivi, che contatteranno nei prossimi giorni i consumatori che si erano rivolti alle due associazioni.
L’accordo include anche il rimborso delle spese legali sostenute dalle associazioni e una donazione da parte di Chiara Ferragni di 200.000 euro a un ente concordato, con preferenza per iniziative di supporto alle donne vittime di violenza. Tale donazione si inserisce in un progetto più ampio, come “Oltre il Silenzio”, promosso dal Codacons, per assistere e supportare le vittime di violenza di genere in Italia, culminando in un evento nazionale al quale parteciperà anche Ferragni.
Questo accordo rappresenta una svolta significativa, garantendo giustizia ai consumatori e promuovendo iniziative di grande impatto sociale.